E’ un inno alla cucina toscana, senza però mai dimenticare la tradizione gastronomica bergamasca, che da mezzo secolo è patrimonio di famiglia. Con una particolare attenzione alla carne italiana di altissima qualità e una vastissima selezione di formaggi tipici: due specialità della casa che padroneggiano in sala, esposte nelle scenografiche celle accanto ai tavoli. Dal 1963 alle pendici di Ponteranica, la Trattoria Falconi è un’istituzione, grazie alla formula vincente della proposta gastronomica di impronta tosco-bergamasca, con piatti dai sapori decisi e genuini, che badano più alla sostanza che alla forma.

#ZEROSBATTI, Usciamo a cena!

Menu a 50 euro per persona se il tavolo è composto da donne e uomini a prescindere dall’età anagrafica, a 40 euro per persona se il tavolo è formato da soli UNDER 30.

 

Menu

 

Antipasto
Mortadella di Cinghiale
(di nostra produzione)
con polenta e fonduta di Branzi
e le nostre verdure in agrodolce

Primo

I Giganti alla Falconi (piatto della tradizione)

con pomodoro San Marzano, datterini di Pachino, cuore di bue e basilico
Fusilloni Premiato pastificio Gentile, Gragnano, trafilatura in bronzo serviti al dente

Secondo
Tagliata di Chianina

Cotta e servita in centro tavola su braciere rovente

con patate e fagiolini alla Toscana

Dolce

La nostra trilogia di gelati fatti in casa

Fior di latte con crema al whisky, Stracciatella e Amarena

Acqua e Caffe
Vino a parte

Promozione dal martedì al venerdì, a pranzo e cena.
Prenotazione obbligatoria, segnalando la promo.

 

La storia

L’ambiente è quello tipico della trattoria, semplice e informale con bottiglie di vino sui tavoli e disposte ordinatamente lungo le pareti: in inverno l’atmosfera è resa ancora più calda e accogliente dal camino acceso nelle due sale, mentre in estate si può mangiare al fresco del rinnovato bersò esterno.
Qui è il regno della carne, rigorosamente italiana e con filiera certificata, che si può anche ammirare nelle celle di conservazione a vista, insieme ai formaggi.
Un paradiso per i carnivori, che raggiunge l’apoteosi con la cella per la frollatura «dry age» che campeggia in sala: i tagli più pregiati delle razze italiane, dopo la classica cottura su brace, vengono serviti al tavolo sul braciere rovente.
«Da oltre vent’anni valorizziamo le carni derivate dalle 5 razze autoctone italiane: Chianina, Marchigiana, Romagnola, Maremmana e Podolica. Il marchio storico legato alle cinque razze, il 5R, è sinonimo di qualità, trasparenza, sicurezza, garantendo valore aggiunto alle nostre ricette. La frollatura è lenta, a partire da 35 giorni. E la regina è sicuramente sua maestà la Fiorentina di razza Chianina, cucinata sul camino a legna, disossata e tagliata davanti al cliente. In centro al tavolo portiamo un piccolo braciere, dove poter terminare la cottura a proprio piacimento» spiega Marco Falconi, somellier e istrionico padrone di casa, mentre il fratello Giorgio è lo chef.
In menù anche diverse proposte di pesce, secondo la migliore tradizione toscana, come il Caciucco e le Grigliate alla Livornese. E non può certo mancare la Ribollita Toscana.
Da non perdere i celebri e gustosissimi taglieri con salumi e formaggi artigianali di alta qualità, con una selezione che conta oltre una cinquantina di formaggi tipici, serviti solitamente con marmellata casereccia, ma anche i Casoncelli fatti in casa, conditi con burro orobico e Formai de mut, e tutte le paste fresche della Trattoria Falconi. E per finire in golosità i dolci, tutti rigorosamente fatti in casa come il gelato con 4 o 5 gusti che seguono la stagionalità.
Fornitissima la cantina, che propone oltre 500 etichette, selezionate da Marco Falconi, tra produzioni di nicchia e piccoli viticoltori di alta qualità, italiani e stranieri. Non manca una ricca selezione di birre artigianali, così come una vasta proposta di distillati provenienti da tutto il mondo.

Sponsored Ad

Asciugacapelli per hotel

Register

You don't have permission to register