Usciamo a cena!

Menu a 50 € per persona se il tavolo è composto da donne e uomini, a 40 € per persona se il tavolo è di sole donne.

 

Menù

 

 Menu di Mare

Aperitivo con stuzzichini

Antipasto Calamari in casseruola su purea di patate e zucca

Primo Piatto Scialatielli, gamberi, carciofi e curry

Secondo Piatto Orata in crosta di pistacchi con misticanza invernale e olio agli agrumi

Dessert

Vino selezionato dalla nostra carta, acqua e caffè

 

Menu di Terra

Aperitivo con stuzzichini

Antipasto Insalata di fagiano, crudo di carciofi e semi

 Primo Piatto Ravioli alle erbe di campo, crema di Castelmagno e nocciole

Secondo Piatto Cubi di manzo in salsa di cacao con purè di patate affumicato

Dessert

Vino selezionato dalla nostra carta, acqua e caffè

 

Promozione valida tutti i giorni sia a pranzo sia a cena.

Far conoscere le materie prime. Giovanni Iuliano e Nives Tomasoni lo hanno sempre fatto nei loro vent’anni di esperienza, piatti e ricette della loro gastronomia in Borgo Pignolo, a Bergamo. Da quel bagaglio di tradizione, si sono avventurati nel 2003 nel progetto del figlio Cristian che ha realizzato così il sogno di sempre: aprire I Sapori di Terra e Mare, nome genuino per un ristorante che a Bergamo racconta proprio la «naturale bellezza delle materie prime».

La storia

Cristian ha l’entusiasmo di chi questo mestiere lo ha sempre avuto nel sangue: chef del locale insieme  al papà, fin da piccolo ha coltivato la passione per la cucina e il cibo. «Mai forzata dalla famiglia che ho sempre visto cucinare ai fornelli – racconta -. Per me il cibo è il condimento naturale della vita». E non poteva essere altrimenti se si pensa che, con la famiglia Iuliano, protagonista dell’accoglienza e della sala del ristorante, insieme a Nives, c’è la moglie di Cristian, Giulia Delia, che arriva dal mondo della pasticceria e che al locale offre sempre nuovi spunti per dessert fatti in casa. Con una ricetta speciale, opera in questo caso di Cristian: «Immancabile il nostro Tiramisù, nella sua semplicità è tra i dolci più amati e richiesti» commenta lo chef.

Ed è proprio la semplicità alla base della filosofia del locale di via Pitentino 16: «Insieme alla passione per la cucina, del cibo e del vino. Un vero e proprio amore nel creare i piatti, abbinarli al giusto vino, raccontando la storia delle materie prime, delle scelte culinarie fatte, di come «ogni giorno la nostra tavola è servita con accoglienza, con l’entusiasmo del primo giorno».

E nel raccontare i piatti si spiegano le origini di un prodotto: «Penso al vino scelto e prodotto da una cantina toscana che ha investito su un appezzamento di terra in Abruzzo, colpito dal terremoto: quel vino ha con sé una storia speciale da condividere con i nostri ospiti e che racconta anche il nostro modo di fare ricerca e di investire sul territorio».

Territorio anche bergamasco: «I formaggi della Val di Scalve, per esempio, presenti in molte nostre ricette, così come prediligiamo i prodotti stagionali per dare valore alla qualità e a una cucina che faccia bene». Una cucina che Cristian definisce «genuina, ma anche rapida, diretta – spiega -. Che mantiene intatto il prodotto, soprattutto per i piatti di mare».

Una cucina che premia il gusto, la tradizione: «La nostra tavola è pensata a come quella di casa. Tutto gira attorno a questa filosofia del mangiare bene e genuino. C’è l’accoglienza, il calore dell’intimità e piatti che siano espressione di un pasto casalingo, emozionale, che arrivi al cuore». Le padrone della sala sono Nives e Giulia, mentre in cucina ci sono Cristian con papà Gianni. Che non scorda mai di mettere in menù il risotto, cavallo di battaglia di sempre. «Come quello allo stracchino della Val di Scalve con ristretto al Valcalepio». Un sapore intenso, un gusto genuino, in un piatto che racconta di terra e di ricordi.

Social Profiles:

Via Alberto Pitentino, 16, 24124 Bergamo BG, Italia

Sponsored Ad

Asciugacapelli per hotel

Register

You don't have permission to register